D o l c i e S p u m a n t i
Siamo entrati a far parte della grande famiglia FIVI, la federazione che rappresenta i Vignaioli Indipendenti.
Ma chi è il vignaiolo? Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne, vinifica la sua uva, imbottiglia il suo vino e cura personalmente la vendita dello stesso, sotto la propria responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta.
P r a e s è o – F i o r d ’ a r a n c i o C o l l i E u g a n e i D O C G S p u m a n t e
Vino dal colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente, al naso è fresco, con caratteristici profumi di sambuco e note di fiori d’arancio, da cui prende il nome; in bocca è dolce e presenta una giusta acidità che ne esalta la freschezza
P r o s e c c o – P r o s e c c o D O C V i n o S p u m a n t e
Vino limpido dal colore giallo paglierino; al naso si presenta fine e delicato, caratteristico, in bocca è morbido, fresco, con una spuma persistente
P e t a l i d ’ A m b r a – F i o r d ’ a r a n c i o C o l l i E u g a n e i D O C G P a s s i t o
Colore giallo dorato, al naso ricorda note di miele di acacia e di camomilla; in bocca è dolce, pieno e persistente