Inizia preparando gli ingredienti. Taglia la zucca a cubetti, trita finemente la cipolla e l’aglio, e grattugia il parmigiano.
In una grande pentola, porta a ebollizione abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle, aggiungi le mezze maniche e cuoci seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando sono al dente. Scolale e tieni da parte.
In una grande padella, riscalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la pancetta a cubetti e cuocila finché diventa croccante, mescolando occasionalmente. Utilizza un cucchiaio forato per rimuovere la pancetta dalla padella e mettila da parte.
Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e l’aglio. Rosola per circa 2-3 minuti fino a quando diventano morbidi e dorati. Aggiungi i cubetti di zucca alla padella e rosolali insieme alla cipolla e all’aglio per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Versa il vino bianco nella padella e lascialo evaporare, continuando a mescolare. Questo aggiungerà un delizioso aroma al piatto.
Aggiungi il brodo vegetale alla padella e lascia cuocere la zucca finché diventa morbida e facile da schiacciare con una forchetta. Questo dovrebbe richiedere circa 15-20 minuti. Una volta che la zucca è morbida, riduci il fuoco e aggiungi la panna da cucina. Mescola bene il tutto e lascia cuocere per altri 2-3 minuti.
Aggiungi la pancetta croccante precedentemente messa da parte e il parmigiano grattugiato nella salsa. Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea.
Aggiungi le mezze maniche cotte alla padella con la salsa e mescola delicatamente per assicurarti che la pasta sia ben ricoperta dalla salsa. Continua a cuocere a fuoco medio per circa 2-3 minuti per far amalgamare i sapori. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Servi le mezze maniche con pancetta e zucca calde, guarnite con prezzemolo fresco tritato e ulteriormente parmigiano grattugiato se lo desideri.
Questo piatto è un’esplosione di sapori autunnali e sarà sicuramente un successo a tavola!